In breve

Demanio e Comune: accordo per la riqualificazione di immobili pubblici a Milano

Con l’accordo il Demanio e il Comune di Milano si predispongono ad azioni comuni per dare nuove funzioni ad aree ed edifici demaniali. Si punta alla riqualificazione di spazi usati dallo Stato come archivio e a destinare immobili pubblici ad operazioni di social housing beneficiando anche delle misure del Pnrr e del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030.

Autodesk AutoCad 2023. Guida completa per architettura, meccanica e design

Il volume “Autodesk AutoCad2023. Guida completa per architettura, meccanica e design” di Werner Stefano Villa, edito da Tecniche Nuove, è una guida operativa sull’uso di Autodesk AutoCad 2023 nei campi dell’architettura, del design e della progettazione meccanica. Pensato per progettisti ma anche per chi si occupa di formazione e realizza corsi per AutoCad.

Beretta Associati: architetti a Milano

Lo studio di architettura Beretta Associati ha pubblicato il libro dal titolo «Beretta Associati: Architetti a Milano» che ripercorre i 58 anni di attività del famoso studio milanese. L’introduzione è dello scrittore Sandro Veronesi. Numerosi i progetti citati che interessano la città meneghina. “Costruire in Italia è un mestiere complesso, sia per la forte identità del paesaggio sia per l’eredità architettonica del passato e, non ultima, per la complessità legislativa” (Gianmaria Beretta).

La certificazione della parità di genere nelle imprese è legge

Si completa il processo nato all’interno del tavolo di lavoro Uni, poi condiviso con il tavolo di lavoro sulla certificazione di genere delle imprese in attuazione dello specifico progetto del Pnrr ex decreto del Capo Dipartimento per le pari opportunità del 1.10.2021. I parametri minimi per la certificazione della parità di genere nelle imprese definiti dalla Uni/PdR  125:2022 è legge.

Efficientamento energetico a San Servolo

San Servolo srl ha scelto di intraprendere la strada verso la piena autosufficienza energetica e la sostenibilità e quest’anno, il 16 e il 17 luglio prossimi, Vid presenterà l’aggiornamento dei lavori di efficientamento energetico approvati recentemente dal consiglio comunale di Venezia. Tra gli ospiti anche Tiziana Monterisi e Alessio Colombo di Ricehouse, vincitori Compasso d’Oro Adi 2022.

In Emilia-Romagna si sperimenta il match-funding per la rigenerazione urbana

Il crowdfunding non è più solo strumento di raccolta fondi ma diventa occasione per la costruzione di comunità attorno a un obiettivo concreto di rigenerazione urbana. Così Art-Er ha realizzato il percorso pilota dedicato al match-funding per progetti di riuso urbano che tra maggio e giugno ha visto la partecipazione di 15 comuni dell’Emilia-Romagna.

Edicola web