In breve

L’edilizia sostenibile in Alto Adige con Klimahouse Tours 2022

Una progettazione consapevole non può prescindere da una conoscenza approfondita. Proprio per questo motivo Klimahouse ogni anno offre ai propri visitatori l’opportunità di essere guidati alla scoperta delle buone pratiche dell’edilizia sostenibile dell’Alto Adige, connubio di efficienza, innovazione, design e comfort abitativo e oggetto d’ispirazione per tutti gli esperti e appassionati del settore.

Durabilità delle opere in calcestruzzo: le nuove Uni 11417

Per presentare la nuova norma Uni 11417 Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo e le relative norme sui metodi di prova, quale pacchetto di strumenti utili rivolti a progettisti, imprese di costruzione e fornitori di calcestruzzo, l’ente di normazione Uni ha organizzato un webinar il 5 maggio.

Rethink The City: 6000 laterizi forati che riproducono lo skyline di una città immaginaria

Inaugurata la mostra di Matteo Mezzadri, Rethink The City. Il progetto, a cura di Matteo Pacini, prevede un ciclo di mostre su tematiche ambientali e urbane pensate per lo spazio espositivo la Soglia Magica di Milano Malpensa. Si tratta di un’installazione site-specific di grande effetto, costituita da 6000 laterizi forati che riproducono lo skyline di una città immaginaria, realizzata dall’artista parmense Matteo Mezzadri, in concomitanza con un’analoga realizzazione che lo vedrà protagonista alla Biennale di Venezia 2022.

Accordo per la riduzione del rischio sismico su immobili pubblici strategici

Sottoscritto l’accordo tra il dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia del Demanio per mettere in atto iniziative di prevenzione e riduzione del rischio sismico su immobili d’interesse strategico. Un accordo che punta a realizzare attività di progettazione o interventi di adeguamento e di miglioramento sismico oltre a interventi di efficientamento energetico.

Infrastrutture e Pnrr al centro di tante iniziative di Saie Bologna 2022

Le infrastrutture saranno protagoniste di tante iniziative speciali di Saie, che ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022. Tra queste, spiccano il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, organizzato da Conpaviper, il ritorno di Saie InCalcestruzzo e la Piazza Sig – Società Italiana Gallerie.

Emergenza suolo: parte la campagna europea Act for Land

Parte dall’Italia Act for Land, la campagna europea a difesa del suolo che punta sulla mobilitazione dei cittadini e degli amministratori e sulla disponibilità di uno strumento innovativo e gratuito che consente e facilita la gestione sostenibile del territorio. 

Gli italiani conoscono poco i bonus casa

La ricerca condotta da Astraricerche per Spotahome ha rilevato che oltre il 70% degli italiani intervistati, adulti tra i 25 e i 65 anni nelle città di Torino, Milano e Roma, non conosce i bonus edilizi oggi disponibili. Oltre il 30% degli intervistati preferisce non utilizzare le agevolazioni fiscali per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. 

Edicola web