
Rapporto industria immobiliare 2013
«La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato per la riattivazione dello sviluppo e della crescita del Paese»: è questo
«La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato per la riattivazione dello sviluppo e della crescita del Paese»: è questo
Il 29 gennaio 2013, presso la sede dell’Aniem, Associazione nazionale imprese edili manifatturiere, si è tenuto un nuovo incontro con
Stanziati 14,5 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici: a fondo perduto il 60-80% , il resto a finanziamento
In Lombardia sono stati stanziati dalla Regione 10 milioni per ricostruire e rendere agibili gli immobili di valenza culturale codificati
La Provincia di Reggio Calabria punta allo sviluppo del territorio integrato alla pianificazione urbana tramite un progetto di realizzazione di
Via libera alla detassazione: firmato il decreto che regolarizza l’agevolazione che potrà essere applicata ai dipendenti con reddito fino a
I 900 milioni d’incentivi previsti dal Conto energia termico porteranno meno vantaggi rispetto a quanto previsto dal ministero dello Sviluppo
Dal prossimo mese di marzo Isolmant renderà disponibili nuovi prodotti ma anche format commerciali innovativi, che oltre alla valenza tecnica hanno
A Venezia, nel centro storico, è in via di attuazione un ampio progetto di edilizia pubblica che, entro il 2015,
Intesa tra la Regione Veneto e gli enti locali per la localizzazione urbanistica del prolungamento della A27 che si collegherà