In breve

Milano: avviso pubblico MM per la riqualificazione di alloggi Erp

L’obiettivo del comune di Milano è quello di avviare un piano di efficientamento energetico dell’edilizia residenziale pubblica (Erp) del Comune di Milano attraverso il ricorso alla misura fiscale del Superbonus 110% e MM, in qualità di gestore del patrimonio, acquisisce proposte da parte di operatori economici privati.

Superati gli obiettivi di raccolta di pneumatici fuori uso previsti dalla legge

Ecopneus ha effettuato 65mila missioni di raccolta nel 2021, presso oltre 26.500 gommisti su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un impegno unico nel panorama nazionale che porta benefici concreti alla collettività e all’ambiente. Rispetto agli obiettivi di raccolta previsti dalla legge, la raccolta Ecopneus si attesta al 120%.

Nuovo impulso alla ricostruzione in Abruzzo

Siglato il Protocollo d’Intesa tra Agenzia per la coesione territoriale, Usrc e Usra, con L’Aquila e altri 56 comuni del cratere. Sarà istituita una vera task force per accelerare la ricostruzione dell’Abruzzo dopo il terremoto del 2009. Grazie anche al dl Governance e Semplificazioni che consente alle amministrazioni competenti di delegare l’ufficio speciale per la ricostruzione in qualità di attuatore degli interventi pubblici.

Green Deal europeo: laboratorio d’idee per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia

Il Renewable Energy Report 2021 di Energy & Strategy, presentato in formato digitale per il secondo anno, è spunto di riflessioni in merito allo sviluppo del settore delle rinnovabili nel periodo della pandemia. Cresce la fiducia in una ripresa economica e c’è il Pnrr. Si lavora già all’edizione 2022 “Road to 2030: i primi concreti passi verso il raggiungimento degli obiettivi di produzione da rinnovabili in Italia”.

Pubblicati i bandi per il recupero e il riuso degli immobili pubblici

Sono pubblici i bandi di concessione per il recupero e il riuso degli immobili statali. Il Demanio punta così alla valorizzazione del patrimonio sottraendo edifici, spesso d’interesse anche storico, al degrado e assicurandone la fruizione pubblica. I bandi sono disponibili nella sezione Gare e Aste del sito dell’Agenzia del Demanio, fino alle ore 12.00 del 19 maggio 2022.

Edicola web