
Enea: tecnologia “zero danni” per la ricostruzione post-sisma di edifici e centri storici
In occasione dell’anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016, il più forte terremoto mai registrato in Italia dopo quello del
In occasione dell’anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016, il più forte terremoto mai registrato in Italia dopo quello del
Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, da quest’anno con il supporto di Adi-Design, Cuid e Comieco e il Patrocinio del
SAIE BARI 2021 pone al centro della manifestazione il sistema delle costruzioni, per confermare il proprio ruolo di vero punto
Anche il Gruppo Tecniche Nuove partecipa al famoso fine settimana di sconti del Black Friday che quest’anno inizia il 27
Enea è uno dei 16 partner partecipanti a Come Res, il progetto europeo finanziato con circa 3 milioni di euro
Si sono concluse lo scorso 5 novembre, con la sottoscrizione dell’atto di incameramento a patrimonio dello Stato, le complesse vicende
KCity e Nomisma, forti della reciproca esperienza nel campo della rigenerazione urbana e della valorizzazione dei patrimoni, hanno perfezionato un servizio
Enea presenta un brevetto per realizzare edifici ex novo “a danno zero” e per ricostruire in sicurezza i centri storici distrutti
Urbanpromo Social Housing il 17 e 18 novembre e Urbanpromo Progetti per il Paese dal 17 al 20 novembre 2020
Annunciata la terza edizione degli Stati Generali, evento promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano dal titolo Milano 2021: