
Edifici energeticamente efficienti: in Italia +3% in tre anni secondo il Rapporto Enea – Cti
Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, che passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019,
Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, che passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019,
Sistemi di videosorveglianza, controllo accessi e monitoraggio flussi, termografia, riconoscimento facciale, droni, app per il contact-tracing e, trasversalmente, l’imprescindibile esigenza
Si è tenuto il webinar di premiazione dei Gbc Italia Awards che riconosce il merito alla capacità di costruire sostenibile.
Nell’ambito del progetto ReeHub (Regional Energy Efficiency Hub), con l’obiettivo di promuovere la diffusione di edifici pubblici a bassa o
A quattro anni dal sisma distruttivo che ha colpito il Centro Italia, Enea ha presentato una metodologia innovativa che consente
«Open (again)» è l’ultimo Rapporto Export di Sace presentato quest’anno in un contesto d’inedita avversità, in cui alle incertezze ereditate dal 2019 – Pil
Prenderà il via il prossimo 25 settembre l’edizione 2020 dello Smart Building Roadshow, organizzato da Anitec-Assinform – l’associazione di Confindustria
Kant definiva il sistema come l’”unità di molteplici conoscenze sotto un’idea”. Gli Spazi Connessi sono spazi fisici, culturali e sociali, che sottendono un’idea
Il 17 e il 18 novembre, alla Triennale di Milano, si svolgerà la decima edizione di Urbanpromo social housing, evento
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo lo scorso luglio, attivata velocemente la procedura negoziata senza pubblicazione del bando, come previsto dal