
Tecnologie satellitari digitali per la valorizzazione degli immobili pubblici
L’impiego delle tecnologie satellitari e digitali per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico è stato il tema al centro di un
L’impiego delle tecnologie satellitari e digitali per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico è stato il tema al centro di un
L’obiettivo del Progetto Leap4sme è fornire supporto agli Stati membri e alle istituzioni europee per sviluppare programmi di promozione dell’efficienza
Ideato e scritto da Assolombarda in collaborazione con Confindustria Canavese, prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria Covid-19, “Il Futuro della Formazione.
Nell’aprile 2021 la Paris Construction Week accoglierà l’intera filiera edile che comprende gli attori del mercato delle costruzioni, degli edifici
Costruzioni 4.0, Cassa Edile Awards, Piazza Edificio e Salubrità, Piazza Impianti e Salubrità, Piazza Isi, Piazza Serramento Innovativo, Piazza Sicurezza
Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit hanno siglato un contratto di finanziamento da 48,6 milioni di euro finalizzato a un
Firmato il Dipartimento Tecnico della Regione Sicilia un protocollo d’intesa tra lo stesso dipartimento, il Cnappc e l’Ordine degli architetti di Palermo,
Emilio Bianchi | Direttore Saie «Saie torna a essere ‘La fiera delle costruzioni’, unica occasione di rappresentanza dell’intera filiera industriale. Tra
Marmomac, manifestazione internazionale dell’industria del marmo, ha confermato l’appuntamento di quest’anno alla Fiera di Verona, dal 30 settembre al 3
È stato avviato il progetto Oledwind che vede la collaborazione di Enea e Materias srl per lo sviluppo d’innovative sorgenti