
Gli appuntamenti di Vitruvio 4.0: la città nuova e del riuso
Vitruvio 4.0 | Nuovi modi dell’abitare | Futuro delle periferie | Ecologia e innovazione urbana | Riuso della città |
Vitruvio 4.0 | Nuovi modi dell’abitare | Futuro delle periferie | Ecologia e innovazione urbana | Riuso della città |
La Regione Liguria ha ottenuto dal Governo 385 milioni di euro nel triennio 2019-2021. Si tratta di fondi per rispondere
L’ultimo Rapporto Casa Italia ha individuato in circa 566.000 gli edifici costruiti prima del 1971, con una potenziale vulnerabilità sismica.
Cities of the Future & Heritage Preservation, organizzato dall’Ambasciata italiana in Vietnam in collaborazione con Sce Project Asia e lo
«Luci a San Siro», una delle più apprezzate canzoni di Roberto Vecchioni si conclude con l’affermazione «… luci a San Siro
Per la messa in sicurezza del territorio e per opere immediatamente cantierabili sono 11 i miliardi di euro per il
Lo scorso anno Teicos Group aveva organizzato l’installazione gratuita della sensoristica wireless per il controllo dei consumi energetici e delle condizioni
Il Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali) e Inu (Istituto Nazionale di Urbanistica) hanno firmato oggi
L’opera di Massimiliano Nastri, professore e ricercatore in Tecnologia dell’architettura presso il Politecnico di Milano, affronta la costituzione dei principali
Massimiliano Eusepi | Head Cbre Rome Office «La ricerca della nuova sede di Fox Networks Group Italy è stata molto