
Edifici efficienti e cambiamento climatico: il ruolo della digitalizzazione
«Gli edifici efficienti sono il cardine dei piani nazionali per il cambiamento climatico e per l’energia e su questo gli
«Gli edifici efficienti sono il cardine dei piani nazionali per il cambiamento climatico e per l’energia e su questo gli
Riparte il 19 e 20 febbraio a Matera, l’Efficiency Tour di SunCity, che già dall’inizio del 2017 sta attraversando l’Italia
Il volume tratta il tema del disagio abitativo, delle trasformazioni sociali che lo hanno prodotto e delle politiche che lo
Promosso dall’Università degli studi di Brescia, Ordine degli ingegneri della provincia di Brescia, Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia e Centro provinciale Studi
Il Rapporto periodico sul rischio da frane e inondazioni che ricade sulla popolazione italiana per l’anno 2018 dell’Istituto di ricerca per
Il libro «Diagnosi del degrado e restauro delle strutture in ca» è pubblicato da Enco – Engineering Concrete – società
La Regione Puglia con la sub azione 4.4d denominata Sviluppo delle infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a basso impatto ambientale
Il bando dell’Unione Europea è stato approvato secondo le priorità e gli obiettivi delineati nel programma di lavoro pluriennale di
Il 2019 per Bauwerk Parkett inizia con la presentazione ufficiale del nuovo direttore generale: dal 15 gennaio Tanja Lockwood ricopre ufficialmente il ruolo di
All’11a edizione di Legno&Edilizia 2019, a Veronafiere, dal 7 al 10 febbraio un ampio ventaglio formativo e di aggiornamento che