
Il vuoto condiviso. Spazialità complesse nelle residenze contemporanee
Questo volume, con altri due di analogo argomento e uguale edizione, che sono scaturiti da una ricerca, condotta all’Università di Padova, dove Narne insegna,
Questo volume, con altri due di analogo argomento e uguale edizione, che sono scaturiti da una ricerca, condotta all’Università di Padova, dove Narne insegna,
Quest’anno a Legno&Edilizia l’evento Ecohouse: esposizione di materiali e tecnologie per la sostenibilità e il risparmio energetico in un area di 25mila mq
L’Agenzia del Demanio ha sottoscritto il contratto di locazione per l’ex Caserma della GdF Alberoni al Lido di Venezia a favore
Torna all’asta il patrimonio immobiliare della Cmr di Filo d’Argenta. A quasi otto anni dal fallimento dichiarato dal Tribunale di
Soddisfazione del Consiglio Nazionale degli Architetti per l’intervenuta inammissibilità di quegli emendamenti in tema di edilizia e di lavori pubblici
Nicolò Rebecchini | Presidente Acer Negli anni il Corviale è stato il simbolo del degrado urbanistico e sociale delle periferie,
La Direttiva Europea 31/2010/CE introduce il concetto di edifici a energia quasi zero e impone che tutti gli edifici pubblici di nuova
La Regione Sicilia stanzia 16.9 milioni di euro per il bando che finanzia progetti per interventi infrastrutturali a titolarità pubblica
La Regione Lazio ha pubblicato il bando di accesso alla tipologia di operazione 7.7.1 denominata Sostegno agli investimenti mirati al
L’evoluzione progettuale degli spazi abitativi ha determinato la trasformazione della città moderna. Emblematici sono stati gli studi sull’abitare collettivo e, in contrapposizione negli anni Novanta, quelli