
Messa in sicurezza delle scuole: fondi per 450 milioni
Il decreto del Fare, n. 69/2013, aveva preventivato 300 milioni per il 2014-2016 (100 all’anno) da destinare all’edilizia scolastica. Ora

Il decreto del Fare, n. 69/2013, aveva preventivato 300 milioni per il 2014-2016 (100 all’anno) da destinare all’edilizia scolastica. Ora

Il mese di agosto i professionisti potranno effettuare la denuncia infortunio all’Inail anche per posta elettronica certificata: ma solamente per

L’Inail ha stabilito con determina n. 105/2013, che col mese di luglio iniziano le rivalutazioni delle prestazioni per infortuni e

La III sezione del Consiglio di Stato ha emesso l’Ordinanza n. 1465 del 23 aprile 2013 che ha reso illegittime

Si è conclusa la seconda fase dell’operazione incentivi Inail, per l’assegnazione dei 155,35 milioni di euro a fondo perduto messi

Gli infortuni sul lavoro, ha comunicato il direttore generale dell’ Inail, Giuseppe Lucibello, sono diminuiti del 9% nel 2012 rispetto

Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Unioncamere forniranno i dati su cui verificare i requisiti generali, tecnici ed economici per accedere

Comunicate le nuove categorie a cui applicare gli sconti sui premi a regolazione del 2012 e per gli acconti del

È entrata in vigore la normativa in materia di denunce e risorsi che dovranno essere presentate soltanto online. Prosegue così

L’una tantum consiste in un riconoscimento economico per i nuclei familiari ovvero coniuge e figli in primo luogo e poi