
Inarcassa: entro il 31 maggio le richieste di deroga al contributo minimo soggettivo
Entro il 31 maggio a Inarcassa (cassa di previdenza per architetti e ingegneri) devono essere presentate le richieste di deroga
Entro il 31 maggio a Inarcassa (cassa di previdenza per architetti e ingegneri) devono essere presentate le richieste di deroga
Abolito il contributo minimo soggettivo Inarcassa per i professionisti che pensano di dichiarare nel 2014 un reddito inferiore a 15.690
Positivi i risultati della gestione 2012 della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri e architetti liberi professionisti
È proprio il caso di dire che la situazione di crisi che ha investito l’Italia ha fatto bene ai responsabili delle
Per l’anno in corso è di 7 milioni di euro la cifra che gli enti hanno dovuto risparmiare (il 10%
La Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti all’Inarcassa e Ala Assoarchitetti, l’associazione sindacale degli ingegneri e degli architetti liberi
La Sezione centrale di controllo degli enti della Corte dei conti ha dichiarato con la relazione n. 23 alcune delle
Dall’Osservatorio Oice-Informatel non arrivano dati incoraggianti sui bandi per servizi di ingegneria e architettura. Nonostante l’andamento positivo dell’ultimo trimestre del
Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Unioncamere forniranno i dati su cui verificare i requisiti generali, tecnici ed economici per accedere