
Cotto Possagno. Il coppo che resiste alla grandine
Industrie Cotto Possagno, costantemente documentata sui cambiamenti climatici e orientata al miglioramento delle soluzioni da proporre al mercato, sviluppa prodotti
Home » Industrie Cotto Possagno
Industrie Cotto Possagno, costantemente documentata sui cambiamenti climatici e orientata al miglioramento delle soluzioni da proporre al mercato, sviluppa prodotti
Fenomeni climatici che una volta si limitavano all’estate ora si verificano in tutte le stagioni, un chiaro segno del rapido
Ripristinata la copertura di Cantina la Bassa che ospita un’agrobirreria artigianale, in provincia di Brescia. Lo scivolamento dei coppi e delle lastre non garantiva più la sicurezza e la protezione da pioggia e vento. Installata la Linea Plus con Dentello Rosso di Industrie Cotto Possagno per le ottime prestazioni in termini di durabilità e resistenza.
Industrie Cotto Possagno presenta una nuova soluzione ecosostenibile per la coibentazione del tetto. “Il Tetto d’Identità” si articola in 4 nuove linee, Ergon, Grafix, Cortex e Dolomia, adatte a qualsiasi esigenza costruttiva, sia per le coperture in laterocemento sia per quelle con solaio in legno o tavelle, che rispettano rigidi criteri ambientali.
Industrie Cotto Possagno produce un pacchetto di soluzioni complete per un tetto ventilato dalle elevate prestazioni tecniche, estetiche e funzionali
Il progetto di ristrutturazione del Municipio di Castelfranco Veneto, approvato dalla Soprintendenza, ha coinvolto la parte più antica dell’edificio principale
Anche gli interventi di coibentazione del tetto o volti alla realizzazione di impianti fotovoltaici sono contemplati tra le opere che
Seguendo una precisa filosofia green Industrie Cotto Possagno, realtà tutta italiana e punto di riferimento internazionale nel settore delle soluzioni
Gli interventi di coibentazione del tetto o volti alla realizzazione di impianti fotovoltaici e le coperture degli edifici rientrano a pieno
La nuova normativa contenuta nel Decreto Rilancio consente di usufruire della detrazione fiscale del 110% per interventi di coibentazione dei