
A Trento soluzione Agrileca per l’area ex Michelin
Il recupero dei 116mila mq dell’area ex Michelin a Trento, area posta a ridosso del centro storico della città, è
Home » infrastrutture » Pagina 28

Il recupero dei 116mila mq dell’area ex Michelin a Trento, area posta a ridosso del centro storico della città, è

Ripartono gli appuntamenti del mercoledì sera alla Villa Panza di Varese, organizzati dall’Ordine architetti di Varese per promuovere e diffondere

Nel contributo inviato al Ministero delle Infrastrutture dalla presidente dell’Istituto nazionale di urbanistica Silvia Viviani, nell’ambito della consultazione pubblica promossa

La razionalizzazione delle infrastrutture in uso alle Forze Armate, allo scopo di ridurre le spese, abbattere il debito pubblico, ridurre

Nel paese delle emergenze siamo nuovamente alla conta dei danni e alle lacrime. La dissennata aggressione di un territorio aspro

Vincenti nella categoria «Equilibrio degli interessi nel rapporto pubblico-privato» del concorso Premio Urbanistica organizzato dall’Inu, i Programmi integrati di sviluppo

La Regione Abruzzo assieme al Ministero delle Infrastrutture ha esposto il progetto «Territori snodo 2 Abruzzo» vincendo il Premio Urbanistica

È stato prorogato fino a giovedì 30 ottobre, entro le ore 12.00, il termine per la presentazione degli elaborati del

La Regione Lombardia ha approvato il bando per la realizzazione di progetti riguardanti la riduzione dell’incidentalità stradale sul territorio lombardo

Vincitore della sezione «Inserimento nel contesto urbano» del Premio Urbanistica promosso dall’Inu è l’intervento di Toscana Promozione con il recupero