
Torino: il tratto finale della Spina
La giunta comunale di Torino ha deliberato i progetti esecutivi di alcuni lotti del nuovo tratto del viale della Spina,
Home » infrastrutture » Pagina 31
La giunta comunale di Torino ha deliberato i progetti esecutivi di alcuni lotti del nuovo tratto del viale della Spina,
«EniWay- architettura, arte e città, dai motel alle nuove città: progetti, esiti, utopie della cultura aziendale Eni da Mattei ai
Ance Lombardia, Legambiente Lombardia, Consulta Regionale degli architetti e Ordine dei geologi della Lombardia hanno presentato il focus Lombardia del
La linea Pontremolese è parte integrante del corridoio merci Tibre (Tirreno-Brennero) la cui definizione risale a metà degli anni ‘90,
L’esposizione universale avrà ufficialmente inizio il 1° maggio del prossimo anno e avrà termine il 31 ottobre 2015. Mancano dunque
Sono stati Giampiero Sanguigni (Roma), Pierluigi Barile, Francesca Borgia, Francesco Fornaciari (con la consulenza di Anita Maria Cinthia Sala) con
Continua al Maxxi di Roma il successo della mostra dedicata a Gabriele Basilico, uno dei grandi maestri italiani della fotografia
Per il finanziamento del Programma «6000 campanili» sono in arrivo i primi cento milioni di euro che finanzieranno gli interventi
Profili è un progetto finanziato dal programma europeo per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia, promosso nel 2011 con l’obiettivo di migliorare
Per il presidente dell’Oice, Patrizia Lotti occorre quanto prima investire nel rilancio delle infrastrutture e provvedere alla rimozione degli ostacoli