
Primo confronto istituzionale fra Armando Zambrano e Carlo Calenda
Il Presidente degli ingegneri Armando Zambrano comunica la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi oggi al Mise che chiude le
Il Presidente degli ingegneri Armando Zambrano comunica la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi oggi al Mise che chiude le
Dissesto idrogeologico. Si fa sul serio. Non da ora, almeno, e non da soli. Questa è la linea di Italia
Gran parte del territorio colpito ricade nella regione in cui risiedo e opero. Ho già vissuto nel ’97, da cittadina,
È un documento che «pesa» quello presentato al Presidente del Consiglio Renzi dai vertici della Rete delle Professioni Tecniche: si
Anche i vertici della Rete delle Professioni Tecniche (Rpt), composta da ingegneri, geologi, geometri, architetti, periti industriali, periti agrari e
«Ambiente bagno: tecnologie, acustica e risparmio idrico» è il tema degli incontri con crediti formativi che Geberit e Pozzi-Ginori organizzano fino
Un aiuto concreto per dare un futuro ai giovani ingegneri di talento. Questo è l’obiettivo che si è posto il
«Officina Italia. Progettiamo il cambiamento» è il tema di fondo del 61° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, in programma
«Iscrizione del consulente tecnico agli albi professionali: garanzia di giustizia più efficiente»: era il tema del convegno svoltosi a Roma
Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa