
Riqualificazione. La squadra per il rilancio dell’edilizia è pronta
«L’Italia ha bisogno di una squadra forte e di qualità che sappia determinare il rilancio dell’edilizia nel nostro Paese. Questa
«L’Italia ha bisogno di una squadra forte e di qualità che sappia determinare il rilancio dell’edilizia nel nostro Paese. Questa
Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, ha commentato la sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato la
Sono positivi i risultati economici e patrimoniali della gestione Inarcassa 2014, l’ente di previdenza degli ingegneri e degli architetti: il
«Ingenio al Femminile» è l’iniziativa ideata dal Consiglio nazionale degli ingegneri >> giunta alla terza edizione e dedicata alla valorizzazione della figura
Pubblicata l’analisi effettuata dal Centro Studi del Cni >> sui dati del Miur relativi ai laureati dell’anno solare 2014: ancora
L’Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a Confindustria (Oice), al fine di facilitare l’operato delle stazioni appaltanti
Partiamo subito dagli obblighi: dal mese di agosto 2013 la sottoscrizione di una polizza per responsabilità civile professionale è un
Il Centro studi del Cni >> ha diffuso alcune elaborazioni sulle stime di crescita dell’economia italiana: il Pil aumenta dello 0,8% o
Il concorso è organizzato dall’InArch >> (Istituto nazionale di Architettura-sezione Campania) e dall’Acen >> (Associazione dei costruttori edili di Napoli)
Il consumo di suolo in Italia ha raggiunto livelli ormai insostenibili ed è forte l’esigenza di investire sui temi della rigenerazione urbana.