
Ddl Concorrenza: i professionisti tecnici chiedono la totale revisione dell’art.46
Armando Zambrano, coordinatore della Rete delle professioni tecniche, in occasione dell’ audizione della Rete presso la X Commissione (Industria, commercio,
Armando Zambrano, coordinatore della Rete delle professioni tecniche, in occasione dell’ audizione della Rete presso la X Commissione (Industria, commercio,
«Fare professione: mercato, competizione e ricambio generazionale» è uno dei temi affrontati dall’assemblea del 60°Congresso degli ingegneri italiani. Tema che
Dal 60° congresso nazionale degli ingegneri, appena conclusosi a Venezia, una serie di considerazioni e di dati sulla situazione del
Modernizzare e rendere più efficiente la pubblica amministrazione è una sfida persa? Sembrerebbe di sì perché, nonostante molteplici interventi e
Il consiglio d’amministrazione di Inarcassa, l’ente di previdenza delle categorie professionali degli ingegneri e degli architetti, ha stabilito che, a
Delle opere pubbliche previste dalla legge Obiettivo del 2001, ad oggi ne sono state realizzate appena il 16%: degli iniziali
Dall’analisi del Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri >> «La condizione occupazionale dei laureati in ingegneria – 2014» emerge che
Andrea Tomasi | Presidente Fondazione Inarcassa «Questo concorso ha ottenuto risultati ben oltre le aspettative poste. Tutti i progetti ricevuti
«Rigeneriamoci, posiamo il primo mattone»: questo è l’oggetto dell’assemblea generale dell’Associazione nazionale degli industriali dei laterizi >>, che si terrà
Sono state diramate le linee guida per l’accesso degli ingegneri liberi professionisti al Fondo di garanzia pmi: questo attraverso una