
Crisi e rilancio dell’associazionismo negli anni 2000
Qual è la prospettiva futura delle associazioni delle confederazioni dei professionisti in Italia? Per tentare una risposta, dobbiamo fare un breve

Qual è la prospettiva futura delle associazioni delle confederazioni dei professionisti in Italia? Per tentare una risposta, dobbiamo fare un breve

Ammontano a più di 120 miliardi di euro gli stanziamenti dello Stato per i terremoti verificatisi in Italia negli ultimi

«Il Saie è una risorsa importante per le costruzioni e per il Paese. Oggi bisogna ripensare al modo in cui

Da una ricerca pubblicata dal Centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri >>, intitolata «L’accesso alle professioni di ingegnere e

Oltre che per le vicende dell’Expo, Milano ha attirato l’attenzione con due concorsi di progettazione: quello per il Padiglione infanzia

Il documento-mozione conclusivo del 59° congresso nazionale degli ingegneri, tenutosi a Caserta, impegna la categoria tutta a sviluppare la qualità

Nel 2014 sono aumentate le assunzioni di personale con un titolo di laurea ingegneristico: 17.840 contro le 16.360 del 2013.

Un esercito di professionisti in cerca di nuovi spazi ed opportunità. Secondo i dati sul lavoro autonomo in Europa, tra

Confronto sempre più vivo al 59° congresso nazionale degli Ordini degli ingegneri che si conclude oggi a Caserta e consensi

Mentre il Paese intero si chiede ancora come andrà a finire con il decreto Sblocca Italia-sblocca cantieri e quali saranno