
Costruire Recuperare. Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza
Il Convegno Costruire Recuperare. Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza promosso dal Centro Studi Edilizia Reale e ISI
Home » ingegneria sismica italiana
Il Convegno Costruire Recuperare. Patrimonio edilizio e infrastrutturale: riqualificare per dare sicurezza promosso dal Centro Studi Edilizia Reale e ISI
La due giorni di Convegno “Costruire e Recuperare” promosso a Bagnoli Irpino (Av) il 21 e 22 settembre dal Centro
Nel dialogo europeo sull’efficientamento energetico non bisogna dimenticare il rischio sismico. Andrea Barocci, presidente Isi, commenta le direttive Ue in riferimento alla casa green, puntando l’attenzione anche e soprattutto sulla messa in sicurezza degli immobili da efficientare.
fischer Italia è membro del nuovo Consiglio Direttivo di Isi – Ingegneria Sismica Italiana, eletto il 16 giugno dall’Assemblea
Tra gli indirizzi d’azione del nuovo esecutivo (insediato nella primavera 2018) vi è stato quello di avviare un programma di
Il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) ha recentemente istituito la commissione d’indirizzo per l’intervento
Nel corso dell’assemblea ordinaria dell’associazione Isi (Ingegneria Sismica Italiana) è stato eletto il nuovo consiglio direttivo. L’ing. Luca Ferrari di
Due nuove partnership per Wienerberger, azienda della produzione di laterizi, che da gennaio 2018 è socio sostenitore di Isi, Associazione
La necessità di avviare un percorso di riqualificazione e messa in sicurezza sismica del patrimonio immobiliare nazionale sembra aver finalmente acquisito
L’Associazione Isi (Ingegneria sismica italiana), in occasione di Sismo Expo 2017, evento dedicato alla pianificazione e mitigazione del rischio sismico