
Lighthouse projects: le opportunità per le città italiane di diventare sempre più smart
La prossima call (5 maggio 2015) per partecipare all’edizione 2015 del bando Lighthouse projects vedrà coinvolte tre città in progetti
Home » innovazione » Pagina 21
La prossima call (5 maggio 2015) per partecipare all’edizione 2015 del bando Lighthouse projects vedrà coinvolte tre città in progetti
Nel 2019 Matera sarà la nuova capitale europea della cultura: è infatti di sabato scorso la notizia di questa importante
Il termine cemento viene spesso utilizzato con un’accezione negativa. Può rappresentare nell’immaginario di molti la crescita disarmonica e degradata delle
Il programma della cinquantesima edizione della manifestazione fieristica italiana dedicata all’edilizia, presentato a Roma, evidenzia la grande attenzione al tema
L’Istituto nazionale di bioarchitettura >>, presieduto dall’arch. Giovanni Sasso, ha inviato il proprio contributo al disegno di legge «Principi in
Duccio Campagnoli | Presidente BolognaFiere «La ripartenza delle costruzioni passa dalla capacità dell’industria italiana dell’edilizia di saper utilizzare le grandi
Saie – Built Environment Exhibition celebra i suoi 50 anni con una edizione speciale in contemporanea con Smart City Exhibition
L’VIII Giornata di studi promossa dall’Inu, dal titolo «Una politica per le città italiane», è prevista per il 12 dicembre
L’Inail, con una faq pubblicata sul sito web, precisa, in risposta a richieste di chiarimenti sul bando Fipit, che per
Nell’edizione 2014 della Biennale di architettura di Venezia, diretta da Rem Koolhaas, la Stone Academy è stata riconosciuta come struttura