
Dal 1° gennaio cassa integrazione anche per le piccole imprese
Dal prossimo anno i datori di lavoro che occupano mediamente più di cinque dipendenti (inclusi gli apprendisti) dovranno assicurarsi all’Inps,
Dal prossimo anno i datori di lavoro che occupano mediamente più di cinque dipendenti (inclusi gli apprendisti) dovranno assicurarsi all’Inps,
Il quadro emerso dall’Osservatorio sul precariato dell’Inps rivela che nei primi sette mesi dell’anno i contratti a tempo indeterminato nel
Inps e Inail, con le circolari n. 129/2015 e 61/2015, nell’illustrare le novità del Durc online, spiegano che potrà accadere
L’Inps, con la comunicazione n. 2489/2015, ha specificato che è prorogato al 30 giugno il termine per la presentazione delle
L’Inps, con la circolare n. 72 del 10 aprile, ha specificato che non versa all’istituto, ma sempre alla cassa di
L’Inps, con la circolare n. 75/2015, ha confermato la riduzione contributiva edile per lo scorso anno. Le imprese interessate potranno
Il comma 8-sexies dell’art. 31 del ddl n. 69/2013, convertito dalla legge n. 98/2013, stabilisce che dal 1° gennaio la
È stata rideterminata al ribasso per il secondo anno consecutivo l’indennità una tantum a favore dei familiari di vittime sul
Con la circolare n. 100 l’Inps ha comunicato che dal 16 settembre si effettuerà il versamento del contributo al neofondo
La Commissione nazionale casse edili (Cnce) annuncia la costituzione di un Sistema informativo per la regolarità contributiva edile- Sirce- sia