
Esem-Cpt. Esperanto, l’avatar multilingue per un cantiere senza frontiere
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
Home » integrazione
Si chiama Esperanto, come la lingua artificiale, che, creata Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di favorire la comunicazione e
Il segretario generale della Filca-Cisl nazionale, Franco Turri, ha commentato i dati della Cisl nazionale sul tesseramento, che attestano alla
«Viaggio nei comuni delle buone pratiche» è il concorso che apre la fase di avvicinamento all’evento finale della terza edizione
Per sei mesi, dal 1° maggio al 31 ottobre, Milano sarà la vetrina mondiale per gli oltre 140 Paesi e
Villa Imperiale di Terralba, eretta nella seconda metà del XV, subì nel secolo successivo radicali trasformazioni a livello architettonico. A
Modula è il nuovo rivestimento versatile per la composizione di spazio vasca, doccia, hammam, aree funzionali del bagno, disegnata da