
Timelapselab. L’ai per monitorare la sicurezza in cantiere
Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale
Home » intelligenza artificiale

Il 30% degli incidenti sul lavoro avviene nei cantieri edili, come stimato dai dati Inail. La startup Timelapselab utilizza l’Ai per monitorare la sicurezza in cantiere in tempo reale

Esem-Cpt introduce Möves, pensato per semplificare e velocizzare il controllo documentale nelle imprese del territorio. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, le aziende possono ora monitorare la propria documentazione in modo automatico, riducendo tempi e complessità burocratiche.

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il procurement nelle Pmi italiane. Dall’analisi predittiva alla gestione fornitori, passando per negoziazioni assistite e automazione,

Non si tratta più di chiedersi se l’Intelligenza Artificiale avrà un impatto sul mondo dell’edilizia, ma di capire quanto velocemente

La sfida dell’Intelligenza Artificiale nel settore delle costruzioni sarà al centro del convegno Sercomated 2025, in programma alle 10:00 presso

Il tecnico “aumentato” al centro della trasformazione digitale e sostenibile degli edifici. Ecco cosa emerge dall’analisi Fervo

Il settore dell’edilizia è chiamato a una svolta decisiva: quella dell’intelligenza artificiale. È questo il cuore del convegno “FaccIAmo presto”,

La piattaforma digitale Hilti Engineering Center offre informazioni tecniche e consulenza a ingegneri, progettisti e appaltatori in modo semplice e puntuale

Uno studio del gruppo Fervo ha dimostrato come digitalizzazione e Ai possano ridurre anche del 37% i consumi energetici negli edifici di nuova generazione

Chi pratica attività sportiva è solito sottolineare che è molto più difficile mantenersi saldi in una posizione di eccellenza, che