
Vetro cellulare per isolare l’intero involucro edilizio
Domenico Scialli | Managing director Italia «Grazie a quest’innovazione possiamo offrire ai nostri clienti le peculiari proprietà del vetro cellulare
Home » involucro edilizio » Pagina 2

Domenico Scialli | Managing director Italia «Grazie a quest’innovazione possiamo offrire ai nostri clienti le peculiari proprietà del vetro cellulare

Le novità contenute nel piano nazionale degli edifici a energia quasi zero, allegato a uno schema di decreto interministeriale stilato

Nuova edizione del prontuario Neopor di Basf, la guida alla progettazione termotecnica dell’involucro edilizio in linea con le prescrizioni e

Nella città giapponese di Funabashi è stato realizzato da Aisaka Architects un nuovo asilo improntato a criteri di efficienza energetica

È stato recentemente inaugurato dopo quasi tre anni di lavori il nuovo imponente complesso della Cité du Vin di Bordeaux,

Il nuovo edificio del campus destinato agli studenti di architettura dell’Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma è concepito da Tham

Secondo le ultime stime, al 31 ottobre prossimo, giorno di chiusura dell’Esposizione universale, saranno stati 16 milioni gli italiani ad

Futurebuild meeting 2015, dedicato al costruire sostenibile e alle innovazioni del settore edile, è pensato per offrire a progettisti, tecnici

L’ufficio Studi economici Unicmi >>, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti, ha reso disponibile il

Il nuovo campus dell’Università di Bologna a Forlì, risultato di un concorso di progetti internazionale, si colloca all’interno di un