
L’Italia è il più grande mercato per il Sistema a Cappotto
I dati del Centro Studi Cortexa sul mercato italiano del Sistema a Cappotto. Tra le principali sfide della nostra epoca
Home » isolamento a cappotto
I dati del Centro Studi Cortexa sul mercato italiano del Sistema a Cappotto. Tra le principali sfide della nostra epoca
Stiferite ha collaborato nell’intervento di riqualificazione energetica e conservazione architettonica del Condominio Teodosia a Torino. Il Teodosia è stato uno
La nuova guida Cortexa si propone di fornire una chiara e dettagliata panoramica dei principi fondamentali per eseguire con successo
Si chiama Powergel One il nuovissimo sistema brevettato per isolamento a “capotto” sottovuoto a basso spessore, ultra-prestazionale e autoportante per
Versatile e con una tecnica applicativa che lo rende idoneo a ogni tipologia di supporto, webertherm robusto universal di Saint-Gobain
Con la riconferma delle agevolazioni fiscali per l’edilizia, anche nel 2020 si incentivano gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio
Terracoat di Terreal Italia è un efficiente cappotto prefabbricato per l’isolamento termico degli edifici. Il cappotto è costituito da pannelli
Per risolvere il problema dei ponti termici in facciata, Isovista ha studiato un sistema di isolamento a cappotto che, prodotto
Pubblicato online il documento tecnico Cortexa per la realizzazione di Sistemi a Cappotto su case in legno e supporti leggeri.
Prodotto con materiali di origine minerale come calce, sabbia e acqua, con un processo che consuma poca energia, Multipor fa