
Isolmant. Comfort acustico per la villa anni ‘60
IsolGypsum Special Super Green ha garantito comfort acustico e termico alla villa anni ’60 riqualificata nel lodigiano
Home » Isolamento acustico

IsolGypsum Special Super Green ha garantito comfort acustico e termico alla villa anni ’60 riqualificata nel lodigiano

Il know how e l’eccellenza di Primate per l’isolamento acustico scelti per Generavivo, progetto abitativo integrato che mira a trasformare gli spazi in luoghi di crescita condivisa, benessere e inclusione per tutti i suoi abitanti

Un’iniziativa pilota nell’ambito del progetto europeo Infinite ha visto come oggetto la riqualificazione di due edifici ERp a Greve in Chianti

Nella ristrutturazione dell’ Hotel Calzaiuoli di Firenze, fondamentale la sostituzione dei serramenti da parte di Isolcasa

Knauf Italia e Istituto Giordano realizzano il primo Schema Certificativo per massettisti che qualifica la professione di tecnici specializzati in posa di massetti autolivellanti e livelline per sistemi radianti a pavimento

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.

Riapre al pubblico Splendido, A Belmond Hotel, struttura iconica dell’ospitalità di lusso di Portofino, dopo attenta ristrutturazione. Per il comfort acustico scelti i prodotti Primate

La biomalta a base di sughero prodotta da Diasen impiegata nella metropolitana di Mumbai per garantire il comfort acustico

A Segrate, all’interno del Centroparco, è in via di realizzazione un nuovo complesso residenziale Nzeb di lusso con un’impronta ecologica

Primate si è attivata per mettere a punto prodotti con elevate prestazioni di resistenza al fuoco adottando strategie tecniche e