
La guida rapida alle applicazioni di Neopor per l’isolamento termico in edilizia
La brochure Nqci è una guida utile a progettisti, costruttori e professionisti dell’edilizia che utilizzano i prodotti in Neopor >>,
Home » isolamento termico » Pagina 34

La brochure Nqci è una guida utile a progettisti, costruttori e professionisti dell’edilizia che utilizzano i prodotti in Neopor >>,

Fin-Project è stato studiato da Finstral per realizzare con ingombri ridotti finestre, porte-finestre e pareti vetrate di ampie superfici. La

Protek presenta i controtelai da esterno, con scorrimento a scomparsa della persiana per migliorarne l’estetica e la sicurezza. Doppiaguida singola

La costruzione della cascina Malaspina, più conosciuta come «La Fabbrica», fu iniziata nel 1764 e ultimata nel 1768, come si

Isover Goal G3 touch è il nuovo pannello arrotolato tutt’altezza che assicura un ottimo isolamento termico delle pareti in intercapedine.

A Dubino, in provincia di Sondrio, un importante intervento di coibentazione esterna a cappotto, realizzata con Ecap, pannello termoisolante di

Le porte Ads 90 SI sono l’espressione della tecnologia Schüco per serramenti ad alto potere isolante con una elevata capacità di

Palazzo Parigi è stato costruito a Milano nell’area su cui sorgeva il settecentesco palazzo Kramer, distrutto durante i bombardamenti della seconda

Edilteco vanta un’innovativa linea di prodotti premiscelati per la realizzazione di sottofondi e intonaci isolanti, prodotti che svolgono anche un’efficace

Isover Goal G3 touch, prodotto da Isover Saint Gobain, è il nuovo pannello arrotolato tutt’altezza che assicura l’isolamento termico delle