
Ediltec. Un prodotto molte applicazioni
Il pannello per l’isolamento termico Poliiso Plus, di Ediltec, risulta adatto in molteplici applicazioni: dalla parete ad intercapedine all’isolamento
Home » isolamento termico » Pagina 5

Il pannello per l’isolamento termico Poliiso Plus, di Ediltec, risulta adatto in molteplici applicazioni: dalla parete ad intercapedine all’isolamento

Il nostro territorio nazionale è caratterizzato da numerosi edifici datati, che presentano molteplici tecnologie costruttive differenti tra loro. L’impiego di

Geom. Simone Pruneri, Sales Manager Insulation Building di Brianza Plastica: “la natura composita, prefabbricata, performante e tecnologicamente evoluta del Sistema Isotec, in grado di assolvere con un unico prodotto a variegate esigenze tecniche e applicabile in praticamente tutti i contesti costruttivi, costituisce tutt’oggi un valore aggiunto ineguagliabile per tutti i professionisti della filiera edile, dai progettisti alle imprese che lo installano”.

L’obiettivo di Actis è ridurre il consumo energetico negli edifici mediante soluzioni d’isolamento efficaci. Per questo motivo, ha provato i

Con gli italiani alle prese con l’aumento delle bollette di luce e gas e con l’ondata di caldo in corso,

La più comune e diffusa soluzione per ottenere l’isolamento termo-acustico di un edificio esistente è il sistema a cappotto –

Il laterizio è un materiale da costruzione traspirante, che concorre a regolare l’umidità interna dei locali. Il riempimento dei fori,

Il sistema Tris, ideato e brevetto da T2D laterizi, coniuga l’efficienza termica del materiale isolante allo sfasamento della parete massiva.

Il tema della conduttività termica e dell’isolamento è cruciale quando si tratta di garantire un miglior comfort abitativo e migliorare

Oggi più che mai è fondamentale, nella progettazione e nella realizzazione di abitazioni, uffici e fabbricati, porre sempre più attenzione