
L’Isolante. Riqualificazione di un edificio residenziale anni ’60 a Milano
Elevate prestazioni energetiche, massimo rendimento e resistenza, tempi di intervento rapidi ed elevata durabilità: questi i criteri fondamentali che progettisti
Home » Isolamento » Pagina 22
Elevate prestazioni energetiche, massimo rendimento e resistenza, tempi di intervento rapidi ed elevata durabilità: questi i criteri fondamentali che progettisti
Il progetto della “Casa del Rugby” di Sondrio, curato dall’architetto Francesco Di Clemente, nasce dall’esigenza della società sportiva Rugby Sondrio
Knauf continua il processo d’innovazione del suo approccio alle tecniche e tecnologie per l’isolamento acustico e lancia 30 soluzioni concepite per semplificare
Pareti divisorie, contropareti e controsoffitti: tre ambienti, trenta soluzioni diverse, testate e certificate da, Knauf per un comfort acustico più
Per l’isolamento termico e acustico Knauf Italia ha creato Isolastre: le nuove soluzioni facili, veloci e certificate. Sistemi di isolamento
Radial Alu G di Isolconfort è il sistema radiante a secco, a pavimento ribassato, per la climatizzazione invernale ed estiva
Radial Alu G di Isolconfort è il sistema radiante a secco, a pavimento ribassato, per la climatizzazione invernale ed estiva degli
La nuova gamma di lastre in polistirene estruso (Xps) monostrato e riciclabili di Dow presenta Xenergy Sl, un prodotto ad
Afontermo Il Nanocappotto, di Afon Casa, è un prodotto, applicabile a qualsiasi supporto e formulato per l’isolamento termico degli edifici. Afontermo Il
di Sebastiana Gangemi Dal 1979 ad oggi una costante attività di ricerca ha permesso di raggiungere risultati a dir poco