
Isoplam. Dal ‘900 al contemporaneo
La dimora di una famiglia borghese della seconda metà del Novecento, situata a Rossano Veneto (Vicenza) adiacente a un’area produttiva

La dimora di una famiglia borghese della seconda metà del Novecento, situata a Rossano Veneto (Vicenza) adiacente a un’area produttiva

Isoplam presenta Micro Grip, il nuovo rivestimento continuo che rielabora la materia cementizia in una superficie texturizzata. La spiccata ruvidità è

Per evocare sensazioni tangibili, Isoplam lancia Micro Grip, un nuovo rivestimento continuo che trasforma la materia cementizia in una superficie

Legni scuri, piante tropicali e motivi etnografici, combinati con materiali naturali, chiari e luminosi: lo stile coloniale possiede un

La versatilità del microcemento Isoplam apre porte a una vasta gamma di possibilità creative, specialmente nel design degli interni, dove

Alle pendici del massiccio del Grappa (Vicenza), trova spazio una nuova abitazione, in posizione privilegiata: disposta lungo il declivio della

Pavilux di Isoplam è una superficie cementizia ideale anche per l’Ho.Re.Ca. Questa soluzione cementizia, infatti, permette di realizzare superfici continue

La villa alle pendici del massiccio del Monte Grappa (Vicenza) è stata realizzata in armonia con il contesto paesaggistico circostante

Nell’interior design, il colore è considerato un vero e proprio materiale per la progettazione: riesce a raccontare abitudini e stili

Atmosfera, emozioni e tonalità del crepuscolo ispirano la nuova collezione colori Sunset Glow di Isoplam per comporre nuove cromie e