
Isoplam. Quando la natura si integra nel progetto
In provincia di Treviso, lo studio Ark’it si è occupato della ristrutturazione e dell’ampliamento di un’unità residenziale rimasta a lungo

In provincia di Treviso, lo studio Ark’it si è occupato della ristrutturazione e dell’ampliamento di un’unità residenziale rimasta a lungo

Skyconcrete Outdoor di Isoplam è il cemento creativo a basso spessore per esterni che non solo restituisce pavimenti dall’appeal estetico

Le pareti del concept abitativo di Borzalino presente al Salone del Mobile 2022 sono state realizzate con Plamina di Isoplam, una

Terminati i lavori di riqualificazione dello stadio Druso di Bolzano, ora pronto ad accogliere gli incontri di Serie B. Il rivestimento delle tribune è stato realizzato con il cemento a vista di Isoplam. La speciale corazzatura di Pavilux Overlay ha permesso d’incrementare ulteriormente le performance e la durabilità della superficie.

Si è concluso il progetto di restyling dello Stadio Druso di Bolzano. Progettato dallo studio Dejaco + Partner, in collaborazione con

Rafforzare la presenza naturale negli spazi di vita, trasformando le stanze in giardini per celebrare il legame simbiotico che, da

La realizzazione della piscina richiede materiali idonei e tecnologie ad hoc. Per rivestire l’intera area piscina Isoplam ha creato ItalianTerrazzo, la

La dimora cinquecentesca Casa Cavazzini è diventata la sede del nuovo Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine. Riaperto recentemente

A poca distanza dal lungomare di Jesolo, in provincia di Venezia, l’originale architettura a sbalzi del complesso abitativo Podium fa

Isoplam torna ai risultati pre-pandemia: con una richiesta di soluzioni extra-catalogo che sfiora l’80%, l’azienda ha puntato tutto sulla customizzazione e