
Pavimenti a base cementizia per la rinascita dell’edificio 29 di Forte Marghera
Forte Marghera, fortificazione posta al limite di acqua e terra, naturale “porta di Venezia”, collegamento fisico e culturale tra la

Forte Marghera, fortificazione posta al limite di acqua e terra, naturale “porta di Venezia”, collegamento fisico e culturale tra la

6 Insuperabile, includi e supera le abilità è la manifestazione benefica svoltasi a Possagno (Treviso) tra il 23 e il

Le soluzioni a superficie continua Isoplam sono un valido alleato di architetti e designer: non solo non temono l’umidità o

La sede produttiva di Sidi Sport è un concentrato di tecnologia, sostenibilità e funzionalità. L’edificio si compone di due corpi

Sidi Sport, realtà produttiva nell’ambito dell’abbigliamento e delle calzature per il ciclismo e il motociclismo, concentra nella propria sede produttiva

Il Chia Laguna Resort s’inserisce tra le meraviglie paesaggistiche della Baia di Chia, nel sud della Sardegna, tra tratti costieri

Italian Terrazzo è la nuova soluzione per esterni di Isoplam che reinterpreta il calcestruzzo architettonico (o sasso lavato), combinando le

Situato a breve distanza da Padova, un appartamento dai richiami vagamente nordici, che privilegia essenzialità e funzionalità, incarna perfettamente il

Lo spazio esterno è percepito sempre di più come un’estensione dell’ambiente indoor. Per questo motivo va pensato e progettato in

Phouse, progettata dall’architetto Marco Alessi dello studio Tixa, è una villa, situata in provincia di Vicenza, che si sviluppa su