
Istat. Costruzioni, fiducia in lieve rialzo
A settembre 2025, secondo le stime Istat, l’indice di fiducia delle imprese delle costruzioni registra un leggero aumento, passando da
Home » Istat

A settembre 2025, secondo le stime Istat, l’indice di fiducia delle imprese delle costruzioni registra un leggero aumento, passando da

“I pareri di Istat e Eurostat hanno chiarito una volta per tutte che i crediti derivanti dai bonus edilizi sono già stati contabilizzati nel bilancio dello Stato e quindi, come sosteniamo da tempo, possono e devono essere pagati subito alle famiglie e alle imprese dell’edilizia”. È il commento della Presidente Ance, Federica Brancaccio, alle comunicazioni fornite dagli istituti di statistica.

I prezzi dell’industria, delle costruzioni e dei servizi sono in crescita a luglio del 5% su base mensile e del 36,9% su base annua. Lo dichiara lo studio dell’Istat. Crescono più sul mercato interno che sul mercato estero.

“Nel 2020, l’anno dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie registrano la crescita più ampia

«Il recupero registrato a gennaio dalla produzione industriale, che consolida l’esigua crescita registrata a dicembre, è una conferma della ripresa

Ce lo avevano anticipato alcuni produttori, e adesso è stato confermato dall’Istat. L’Istituto nazionale di statistica, stima infatti che, nel

L’edilizia cresce, poco, ma cresce. È quanto emerge nella nota diffusa il 20 febbraio dall’Istat. Secondo l’Istituto di statistica, il

In un quadro economico internazionale positivo caratterizzato dal miglioramento del commercio internazionale, l’economia italiana mantiene un profilo espansivo. Nel quarto

Secondo le ultime analisi Istat, a settembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta in misura consistente, passando da

L’Istat rileva alcuni segnali positivi relativi al mercato delle costruzioni. A maggio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della