
Finiture innovative per il benessere indoor
I tipi di finiture riportate qui sotto sono frutto di un’accurata ricerca mirata a coniugare qualità e design per gli
Home » lapitec
I tipi di finiture riportate qui sotto sono frutto di un’accurata ricerca mirata a coniugare qualità e design per gli
Dal 2012, anno di produzione della prima lastra di Lapitec dopo vent’anni di ricerca e sviluppo, la pietra sinterizzata –
Superfici orizzontali e verticali, piatti doccia, interno e bordo vasca, così come minipiscine, saune, top o ante di mobili lavabo
Lapitec è un materiale di rivestimento per il mondo della cucina e per l’architettura, 100% naturale. Con una formula naturale,
La pietra sinterizzata trova posto nell’outdoor, praticamente ovunque. Dai top cucina alle pavimentazioni, dalle facciate alle piscine. La pietra sinterizzata è resistente alle condizioni atmosferiche, ai raggi Uv, agli sbalzi termici, alle abrasioni, tanto da essere accompagnata da una garanzia di durabilità pari a 25 anni.
Per la realizzazione della piscina inserita in un’area benessere di un’abitazione privata, i progettisti di Blockstudio hanno scelto la pietra sinterizzata Lapitec, nella finitura Lithos e nuance bianco assoluto, per le sue elevate performance, unite a una composizione green.
La pietra sinterizzata Lapitec, frutto di una miscela di minerali 100% naturali, senza resine, inchiostri o derivati del petrolio e silicati free, impiegata per i rivestimenti interni della casa passiva realizzata nei boschi canadesi. Il progetto della casa Atelier C è realizzato da Nicholas Francoeur.
Aria Retreat & Spa è un nuovissimo cinque stelle lusso, sul versante italiano del Lago di Lugano, con un parco attrezzato
L’architettura disegnata dall’arch. Giorgio Parise nel basso vicentino nasce come sintesi progettuale tra la tipologia rurale e un modello abitativo
La collezione Musa di Lapitec si arricchisce di nuove cromie che verranno presentate come concept colors a Cersaie 2021, dal 27