
Ristrutturati gli aggregati aquilani di Sant’Emidio e Capopiazza
A L’Aquila, il terremoto del 2009 ha colpito duramente anche alcuni degli edifici storici di natura privata che gravitano intorno alla
Home » L’Aquila
A L’Aquila, il terremoto del 2009 ha colpito duramente anche alcuni degli edifici storici di natura privata che gravitano intorno alla
A L’Aquila il convegno promosso dai Giovani Ance a pochi giorni dal decennale della ricorrenza del terremoto del 6 aprile
L’Istituto Nazionale di Urbanistica manifesta tutta la vicinanza e solidarietà all’iniziativa di protesta portata avanti dall’Ordine degli architetti della provincia
Terminata all’Aquila, a Palazzo Fibbioni, la IX Summer School internazionale «Awareness and Responsibility of Environmental Risk – Sound and soundscape:
Arch. Alberto Giobbi | Innovazione e memoria «…Ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento
Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana, propone nella gallery i progetti che hanno partecipazione all’ultima edizione della
Con il decreto del ministero dello Sviluppo economico n. 23373 sono state fissate le regole per l’erogazione di agevolazioni riguardanti
Dopo il successo di visite dello scorso anno, Andil >> e alcune aziende associate propongono in nuova veste la «Clay
Dopo un restauro iniziato subito dopo il terremoto nel 2009 la basilica di San Bernardino a L’Aquila, sta per essere
La presentazione del libro «La montagna resiliente» (a cura di Lucina Caravaggi, ediz. Quodlibet) costituisce un’occasione per riflettere sulle possibilità