
Fornaci Laterizi Danesi. Per la sicurezza sismica e l’efficienza energetica
Progettato dagli architetti Sara Cestarollo e Stefano De Galeazzi dello studio Cdg Architetti, il nuovo edificio bifamiliare, realizzato a Caronno
Home » laterizi
Progettato dagli architetti Sara Cestarollo e Stefano De Galeazzi dello studio Cdg Architetti, il nuovo edificio bifamiliare, realizzato a Caronno
Tris, il monoblocco preassemblato composto da due elementi in laterizio e un pannello isolante in Neopor interposto, è l’unico sistema
«Il Sud Italia ha grandi potenzialità. Saremo presenti al Saie di Bari perché quello pugliese è un mercato sensibile all’innovazione»
Nel settore dell’edilizia si presentano ogni volta nuove sfide, che difficilmente si conciliano tra loro: lunga durata, facilità di montaggio,
T2D detiene diverse eccellenze e brevetti, dalla muratura antisismica, al tamponamento, alla muratura armata. Fiore all’occhiello dell’azienda è sicuramente
Per quattro giorni, grazie a Saie, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, Bologna è stata la capitale italiana di
(foto T2D)I sistemi costruttivi T2D consentono di realizzare opere di demolizione e ricostruzione sfruttando i vantaggi del Superbonus 110% senza
Wienerberger Italia produce soluzioni in laterizio ideali per realizzare edifici energeticamente efficienti nel pieno rispetto dell’Ambiente, ma con un
Promossa da Sea e Comune di Milano, “Rethink The City” è una mostra di Matteo Mezzadri inserita nel contesto del
Inaugurata la mostra di Matteo Mezzadri, Rethink The City. Il progetto, a cura di Matteo Pacini, prevede un ciclo di mostre su tematiche ambientali e urbane pensate per lo spazio espositivo la Soglia Magica di Milano Malpensa. Si tratta di un’installazione site-specific di grande effetto, costituita da 6000 laterizi forati che riproducono lo skyline di una città immaginaria, realizzata dall’artista parmense Matteo Mezzadri, in concomitanza con un’analoga realizzazione che lo vedrà protagonista alla Biennale di Venezia 2022.