
Nuova parrocchia di Modica: soluzioni per l’equilibrio tra isolamento e inerzia termica
La Cei (Conferenza Episcopale Italiana), Diocesi di Noto, ha realizzato, con i fondi dell’8 per mille, la nuova parrocchia San
La Cei (Conferenza Episcopale Italiana), Diocesi di Noto, ha realizzato, con i fondi dell’8 per mille, la nuova parrocchia San
Nel cuore di Milano, dal progetto di riqualificazione di un’architettura moderna adibita a uffici e risalente alla fine degli anni
Un’architettura simbolo di Milano si trasforma in un edificio residenziale: dalla riqualificazione del progetto anni Sessanta dello studio BBPR nasce
Il cospicuo patrimonio edilizio esistente è spesso oggetto di carenze dal punto di vista della manutenzione strutturale. La necessità di
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann), realizzato in un monumentale palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli
Gras Calce, società del Gruppo Laterlite, amplia la gamma di prodotti e soluzioni per il settore stradale e delle pavimentazioni
L’immobile sito in via Nöe 24 a Milano (zona Città Studi), edificato negli anni ’30 del Novecento, ha una storia
Nel centro di Milano, in zona Città Studi, un edificio, edificato negli anni ’30 del Novecento e legato agli Atenei
Il consolidamento strutturale degli edifici in muratura è un argomento di grande importanza, soprattutto in relazione al patrimonio edilizio italiano.
Il Gruppo Laterlite ha presentato il nuovo sito web che, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, veicola un’immagine aziendale