
Sottofondo CentroStorico Calce per il restauro del Torrione degli Spagnoli
Costruito a Carpi tra il 1440 e il 1450, unendo due torri preesistenti, il Torrione degli Spagnoli fa parte del

Costruito a Carpi tra il 1440 e il 1450, unendo due torri preesistenti, il Torrione degli Spagnoli fa parte del

La Vallata Santa Domenica, a Ragusa, chiamata Cava, era nei secoli scorsi una zona industriale dove convivevano due importanti attività

Palazzo Massari, dopo i danni subiti a causa del sisma del 2012 sarà restituito alla città come museo e potrà

Lo studio d’architettura Del Boca + Partners, in collaborazione con gli architetti Giovanni e Simona Rossi, nel progettare la «Casa sul

A Brescia, nella centralissima piazza Vittoria, il palazzo che un tempo ospitava i magazzini Standa è oggetto di un completo

A Milano Porta Nuova svettano due nuove torri: Aria e Solaria, torri residenziali di fascia alta firmate dagli architetti Bernardo Fort-Brescia

Gli oggetti Bim sono veri e propri contenitori digitali che riuniscono tutte le informazioni essenziali, espresse in dati informatici, su un

Era il gennaio 2018 quando l’attore Enrico Brignano ha posato la prima pietra nello spiazzo del Parco Don Minozzi di

Laterlite ha ampliato la propria gamma di massetti con Ultraslim, livellina antiritiro per lisciatura e livellamento di fondi non complanari o

Lo storico Hotel De La Ville, a Roma in via Sistina, nel cuore della di Roma, riapre al pubblico completamente