
Il sistema sottofondo Leca per l’isolamento termoacustico di un complesso residenziale
Il complesso residenziale «Le Grazie» a Chiavari (Ge) è situato al centro del Tigullio affacciandosi sul golfo. Per l’isolamento termoacustico dei solai
Il complesso residenziale «Le Grazie» a Chiavari (Ge) è situato al centro del Tigullio affacciandosi sul golfo. Per l’isolamento termoacustico dei solai
Mandarin Oriental Hotel Group, la catena di alberghi di lusso presente in tutti e cinque i continenti con quasi cinquanta
Da Ottobre sono in vigore le nuove regole per l’efficienza energetica in edilizia, che aprono definitivamente la strada agli nZeb,
Il decreto «Requisiti minimi», pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio e in vigore dal 1° Ottobre, è
Milano, città protagonista quest’anno per aver ospitato l’esposizione universale, ha visto sorgere interi quartieri che hanno modificato il suo skyline,
Parallelamente al grande evento espositivo di Expo Milano 2015, che ha rilanciato l’immagine di Milano a livello internazionale, sono in
Palazzo Cremonini, presenza storica del centro città modenese, nasce a nuova vita con il contributo delle soluzioni leggere e isolanti
Metrocubo >>, rivista ufficiale dell’Associazione nazionale produttori elementi in Leca >> dedicata alle realizzazioni in Lecablocco, blocchi in calcestruzzo a base
Sorge a Torino il nuovo grattacielo che il Gruppo Intesa SanPaolo ha commissionato allo studio Renzo Piano Building Workshop per
I sistemi posti al di sotto delle pavimentazioni permettono di ottenere elevati valori di isolamento termico con una buona resistenza