
Agrileca per la copertura a verde
L’edificio industriale a destinazione commerciale oggetto dell’intervento è situato nell’area più a valle della cittadina di Vipiteno in un contesto
L’edificio industriale a destinazione commerciale oggetto dell’intervento è situato nell’area più a valle della cittadina di Vipiteno in un contesto
La nuova sede Unicredit realizzata a Milano-Porta Garibaldi su progetto César Pelli, è composta da tre blocchi verticali vitrei, scalati
La famiglia Bioclima Zero di blocchi preaccoppiati in calcestruzzo di argilla espansa e pannello isolante in polistirene espanso con grafite,
Sia il settore delle nuove costruzioni, sia quello della ristrutturazione e del recupero, stanno esaltando le proprietà e le performance
L’intervento, per il restauro della sala Niobe dei Nuovi Uffizi di Firenze, ha previsto la sostituzione dell’originale materiale di riempimento
Grazie allo sviluppo di un’originale tecnologia applicativa dell’argilla espansa Leca nel campo delle costruzioni geotecniche, Laterlite si è aggiudicata il
«Un patrimonio da salvare e ristrutturare per metterlo in sicurezza come giacimento di cultura da tramandare e rendere capace di
Da marzo 2013 Laterlite diventa socio ordinario di Gbc Italia, l’associazione no profit nazionale del Green Building Council che promuove
La Residenza Geosol sta nascendo a Senago, nell’hinterland milanese, ed è basata su cardini progettuali e costruttivi che collocano l’opera
L’architetto Marco di Barbora e immobiliare Elmar sono gli ideatori del progetto “Residenza Geosol” complesso residenziale a Senago, nell’hinterland milanese,