laterlite

Ospedale di Chiari (Bs): rinforzo e consolidamento di solai e strutture murarie

Leca e Ruregold sono state le soluzioni utilizzate per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture murarie dell’ala storica dell’Ospedale di Chiari che oggi recupera la sua funzionalità statica e sicurezza antisismica. Il progetto di riqualificazione è dello Studio Calvi di Pavia, l’impresa esecutrice è Panizza 1914 di Trenzano.

Leca per il nuovo nuovo Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio

Laterlite con i prodotti Leca e Lecablocco ha contribuito alla realizzazione dell’imponente edificio di 16 piani sorto nell’Area Mind a Milano, che ospiterà il nuovo Irccs Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio. I prodotti a base di argilla espansa Leca sono stati utilizzati per i massetti e i sottofondi dei divisori orizzontali e i Lecablocco per la resistenza al fuoco.

Nella chiesa di Sant’Agostino a Fano l’isolamento che protegge dall’umidità

Versatilità di utilizzo, facilità di applicazione e un’agevole gestione in cantiere sono caratteristiche che si adattano alla perfezione all’argilla espansa Leca utilizzata nell’intervento che ha interessato la chiesa di Sant’Agostino a Fano. In particolare, Leca Termopiù ha garantito isolamento e protezione dall’umidità.

Copertura a verde per il depuratore Sturla

Riqualificato il giardino pensile estensivo sulla copertura del depuratore Sturla a Genova. L’argilla espansa Leca e il substrato colturale leggero LecaGreen hanno consentito di riqualificare il giardino dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata, ora fruibile e attrattiva.

Ecopiù è la gamma Gras Calce conforme ai Cam

La nuova linea Ecopiù di Gras Calce propone una gamma di soluzioni che, alle elevate prestazioni, uniscono una piena rispondenza ai Cam, previsti dal Codice degli appalti. Pratica, funzionale, ecosostenibile, la linea è composta dal calcestruzzo strutturale Betonpiù, dalla malta bastarda Maltapiù e dal massetto Sabbiacementopiù.

Edicola web