
Legambiente. Cento materiali per una nuova edilizia
Cento schede per raccontare l’innovazione nel settore edilizio. Materiali e interventi già realizzati che illustrano la strada, fatta di sperimentazione
Home » Legambiente » Pagina 3
Cento schede per raccontare l’innovazione nel settore edilizio. Materiali e interventi già realizzati che illustrano la strada, fatta di sperimentazione
È stato presentato nei giorni scorsi il XVII Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, i cui dati invitano a riflettere sullo
Un’intera giornata dedicata all’edilizia scolastica sostenibile: oggi – mercoledì 3 novembre – presso il Palazzo Respogliosi di Roma, va in
Renovate Italy organizza ogni anno un evento nazionale rivolto alla sensibilizzazione e informazione sui temi legati alla riqualificazione energetica degli
Consideriamo alcuni dati: l’Italia è uno dei paesi dell’Unione europea con il più alto numero di abitanti in condominio, che
Da domani, dalla stazione di Novara riparte il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato, storica iniziativa arrivata alla
Dal 1998 ad oggi sono stati realizzati 9 milioni di interventi di recupero edilizio grazie alle detrazioni fiscali e dal
Due corpi di 14 piani ciascuno, dotati di soluzioni di isolamento termico su tutto l’involucro edilizio altamente performanti costituiscono l’edificio
Prendere definitivamente atto che la condizione del patrimonio abitativo è pessima; che le periferie sono invivibili; che la prima “spending
Al via la quarta edizione del premio Riuso, bandito dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e promosso