
Per l’uso di pali in materiali diversi dal legno a Venezia sottoscritto il protocollo d’intesa
È stato sottoscritto a Ca’ Farsetti a Venezia l’addendum al «Protocollo d’intesa relativo alla possibilità di utilizzo di tipologie di
È stato sottoscritto a Ca’ Farsetti a Venezia l’addendum al «Protocollo d’intesa relativo alla possibilità di utilizzo di tipologie di
La produzione di lana e di panni di lana è antica nell’alta valle dell’Arno, il Casentino, valle ricca di pascoli,
La collezione ContinuumFloor by Corà >> è stata creata per Schio Design Festival e permette di realizzare un rivestimento continuo
L’impregnante Protettivo esterni 15 di Durga >>, grazie alla particolare cottura di olio di aleurites, impiegata nella sua formulazione, è
Rekord >> conferma la sua presenza a Klimainfisso 2015 >>, che prende il via oggi, dopo la positiva esperienza della
Il dato è positivo, l’edilizia italiana in legno non conosce crisi: +6% di volumi residenziali nel mercato abitativo del nuovo negli
Gli ultimi trend nella progettazione d’interni richiedono sempre più la personalizzazione degli spazi abitativi. Il colore, nelle sue molteplici combinazioni,
Il tradizionale pavimento in legno unito all’innovazione estetica, l’elemento naturale lavorato in tutte le sue forme e toni di colore.
L’edificio, che sorge in prossimità del torrente Valsecca, nell’omonima valle, è costituito da due distinti ma connessi corpi di fabbrica.
La facciata principale durante il 2003 e il 2004, in occasione di Genova capitale Europea della Cultura, è stata sottoposta