
Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio
(foto Tecnocasa) In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa emerge che, nel primo semestre del 2024, il 4,6% dei
Home » locazione
(foto Tecnocasa) In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa emerge che, nel primo semestre del 2024, il 4,6% dei
Secondo la ricerca condotta da Tecnocasa, il 16,8% delle compravendite immobiliari, nella prima parte del 2022, è stato realizzato per
I canoni di locazione residenziale hanno registrato un aumento nella seconda parte del 2021: secondo Tecnocasa si parla di una
L’Agenzia delle entrate rende noto che è ora possibile utilizzare il credito d’imposta del 60 per cento del canone mensile
Con la Risoluzione n.13/E del 20 marzo 2020, l’Agenzia delle Entrate rende noto che è stato istituito il codice tributo
Crescono le richieste di locazione residenziale che, concentrate soprattutto nelle aree metropolitane, raggiungono adesso i 2,6 milioni. La domanda c’è.
Il mercato della locazione è di circa 670mila case l’anno, a cui se ne aggiungono altre 730mila usate per la
Secondo i dati elaborati dal Centro studi Tecnocasa, nel primo semestre del 2017 i canoni di locazione delle grandi città
Il mercato immobiliare a Milano città a fine 2016 si presentava così: prezzi fermi e compravendite in forte crescita (+21,9%
La Fondazione Welfare Ambrosiano >> ha presentato l’attività della nuova Agenzia Sociale per la Locazione. Compito dell’Agenzia è favorire l’incontro