
Continua l’espansione Margraf a Carrara “capitale del marmo”
Margraf continua il percorso di sviluppo aziendale confermandosi il principale riferimento nel mondo del marmo con una precisa e concreta
Home » Margraf

Margraf continua il percorso di sviluppo aziendale confermandosi il principale riferimento nel mondo del marmo con una precisa e concreta

L’iconico edificio delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia, proprietà del Gruppo Generali, oggetto di restauro dello studio David Chipperfield Architects Milan, ha visto Margraf come partner per il rifacimento dei portali del terzo piano, in pietra ricostruita, su progetto dello studio Migliore+Servetto.

La lunga tradizione nella lavorazione del marmo e nella proposta di materiali naturali per l’edilizia e l’architettura contemporanea ha portato

Margraf ha inaugurato il nuovo dipartimento di ricerca & sviluppo nell’headquarters di Chiampo (Vi), il Margraf Innovation Lab. Si tratta di

Riapre, dopo una profonda ristrutturazione, nel pieno rispetto dei vincoli dettati dalla Soprintendenza delle Belle Arti, il Caffè Concerto Paszkowski

Un’ampia serie di finiture in marmo che rendono gli spazi esterni moderni, raffinati: Margraf presenta la nuova gamma in formati modulari – da

Un progetto che prevede la realizzazione di Epic Marbella, una show-villa che comprende 56 residenze di lusso firmate Fendi Casa,

La continua ricerca in tecnologie di ultima generazione per la lavorazione del marmo con minimo scarto e i continui investimenti

Nel progetto di ampliamento del nuovo sottopasso pedonale a Riccione (Rn), che consente di riunire Viale Ceccarini Mare con quello

Lo Studio Arassociati ha firmato il nuovo progetto di riqualificazione Habitaria Corso Garibaldi 95, un importante recupero di due edifici