
I materiali da costruzione che si possono riciclare e riutilizzare
Il comparto edile è responsabile dell’11% di emissioni di carbonio nell’atmosfera. Eppure è possibile mettere in atto una politica volta
Home » mattoni
Il comparto edile è responsabile dell’11% di emissioni di carbonio nell’atmosfera. Eppure è possibile mettere in atto una politica volta
Per chi voglia occuparsi di edifici storici in muratura, una questione particolarmente interessante è quella posta dalla conservazione del paesaggio
Si svolgerà venerdì 19 maggio la XVIII edizione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori dell’Ance. Dalle ore 9,30, presso il
Secondo i documenti ritrovati in loco, la moschea di Platani (o di Kermetés) fu costruita tra il 1784 e il
A fine novembre l’aeroporto internazionale Marco Polo di Tessera (Ve) si è arricchito di due nuove infrastrutture: la darsena per
Il Gruppo Braas Monier >> ha sottoscritto l’accordo per l’acquisizione di Ceprano Coperture srl azienda in provincia di Frosinone che produce
A Milano, uno spazio pubblico dedicato ad attività culturali, scientifiche ed espositive testimonia, anche attraverso le sue facciate che riproducono
Fis Green 300 T è la nuova resina prodotta da Fischer con il 50 ÷ 85 per cento di biomateriali
Si è concretizzato in questi primi mesi del 2015 l’investimento di 2,5 milioni di euro di Terreal, multinazionale a livello
Muro Stampato, di Ideal Work, è un rivestimento decorativo in calcestruzzo per realizzare superfici verticali come caminetti con effetto pietra,