
Meccanica. In ripresa, dopo le perdite del 2020
Il 2020 si chiude con il segno negativo per la meccanica italiana, ma le aziende si dimostrano ottimiste per il
Home » meccanica

Il 2020 si chiude con il segno negativo per la meccanica italiana, ma le aziende si dimostrano ottimiste per il

Nasce una nuova collaborazione tra Gruppo Mollo e Cnos-Fap Bra/Fossano per avvicinare la scuola al mondo del lavoro. Si tratta di

Armando Zambrano | Presidente Cni «La crescita sostenuta della domanda di ingegneri nel settore privato è ovviamente un segnale incoraggiante,

Quality Pro è il programma di corsi e lezioni dedicate alla meccanica e alla carrozzeria che coinvolge realtà qualificate dell’automotive

Si rinnova l’appuntamento con l’Open House, 3 giorni di esposizioni e workshop per il mercato business, organizzata da Gruppo Gesa

Le medie imprese crescono più della manifattura e attraggono un numero crescente di investitori esteri, malgrado restino ancora penalizzate da

Eugenio Massetti | Presidente Confartigianato Lombardia «È in atto un processo di decelerazione dell’apparente risalita avviata a fine 2013; questo

L’ing. Alberto Montanini è il nuovo presidente di Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchi e componenti per impianti termici (settore