
Costruzioni. A maggio il recupero della produzione
Ce lo avevano anticipato alcuni produttori, e adesso è stato confermato dall’Istat. L’Istituto nazionale di statistica, stima infatti che, nel
Ce lo avevano anticipato alcuni produttori, e adesso è stato confermato dall’Istat. L’Istituto nazionale di statistica, stima infatti che, nel
E’ evidente, oggi più che mai, come il digitale abbia un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana. L’emergenza sanitaria dovuta al
Gli investitori hanno contribuito, con il loro interesse verso il mattone, al rilancio del settore dopo la crisi degli anni
Tra gli addetti ai lavori le domande più frequenti, dopo il lockdown che ha imposto lunghi periodi di permanenza in
Il nostro Paese è pronto per ricominciare a prendersi cura di ciò che più gli sta a cuore: la bellezza.
L’emergenza Covid-19 ci ha portato a trascorrere lunghi mesi nelle nostre case, comprendendone cosi aspetti positivi e negativi. Quali sono
Nella seconda parte del 2019 i segnali positivi dal mercato immobiliare sono numerosi: domanda in crescita, tempi di vendita in
Per un progettista, avvicinarsi al mondo delle case in legno rappresenta una crescita professionale, che costringe allo studio di una
Da un monitoraggio settimanale, attivato da GfK, sugli effetti di Covid-19 sui mercati, i consumatori e i media è emerso
Il gruppo Tecnocasa ha registrato che, nel secondo semestre del 2019, i canoni di locazione delle grandi città sono in