
Mutui. Nel 2018 buone opportunità per le famiglie e Milano regina delle erogazioni
Ammontano a 12.380 milioni di euro, finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione che sono stati erogati alle famiglie italiane nel quarto trimestre
Ammontano a 12.380 milioni di euro, finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione che sono stati erogati alle famiglie italiane nel quarto trimestre
Dal 2012 al 2017 l’età media di chi acquista un’abitazione è cresciuta da 39,4 anni a 41,6 anni; i dati
Hanno tra i 18 e i 34 anni e sono la generazione digitale, i cosiddetti Millenials, con la testa nella
Multitasking, precise, versatili, tenaci determinate e audaci. Sono questi gli aggettivi che le donne dell’imprenditoria, dell’edilizia e della progettazione utilizzano
Aumenta la percentuale di chi può spendere fino a 120 mila euro, a dirlo i dati dell’Ufficio Studi del Gruppo
Un 2017 importante quello di Fima Carlo Frattini, azienda storica nel settore rubinetteria, che conferma un trend di crescita chiudendo
Non solo il classico appartamento da acquistare per mettere a reddito oggi sempre più spesso gli investitori si rivolgono al
Segnali di ripresa e ottimismo, ecco come il mercato immobiliare italiano prevede questo 2018 secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa. A
Continua il momento d’oro per il comparto casa fra le preferenze d’acquisto degli italiani. Rispetto al mese di dicembre dell’anno
È ormai un dato di fatto ineludibile che una considerevole parte dei nostri quotidiani acquisti si stiano spostando verso piattaforme